
La Slinzega delle Alpi
La Slinzega è un cibo con origini antichissime che nasce come antico metodo di conservazione della carne dei bovini. Della Slinzega ne amiamo il profumo forte, la consistenza compatta ed il sapore rustico e al tempo stesso delicato. Le nostre slinzeghe sono prodotte tra la Valtellina e la Valle Camonica da piccole aziende Agricole. Viene prodotta con carne di Vacche Bruna Alpina o Highlander una specie non autoctona ma che si sta diffondendo tra i piccoli agricoltori per la sua adattabilità ai nostri territori. La carne di queste due razze è molto magra, marmorizzata, gustosa e ricca di nutrienti. Le nostre slinzeghe sono un prodotto pregiato, realizzato in basse quantità. In alcuni periodi dell’anno è necessaria la prenotazione.
La Slinzega tradizionale è ricavata dalla coscia di manzo accuratamente ripulita da nervi e grasso, con una procedura chiamata rifilatura. Prima della stagionatura viene salata e poi massaggiata per almeno 10 giorni con una miscela di spezie ed erbe aromatiche. La stagionatura dura circa un mese in un ambiente ventilato e con temperatura che varia tra i 12 ed i 18 gradi.
Etichetta Slinzega
Conservare in luogo asciutto e fresco a una temperatura di 0° – 4°, al riparo dai raggi solari. Ingredienti: Carne fresca di manzo, sale, spezie, aglio.
Dichiarazione nutrizionale per 100 g
Energia | 634 kJ / 151 kcal |
Grassi | g. 2 |
- di cui saturi | g. 0,72 |
Carboidrati | g. 0,4 |
- di cui zuccheri | g. 0 |
Proteine | g. 33 |
Sale | g. 3 |

Come si mangia la Slinzega?
La tradizione Valtellinese vuole la Slinzega tagliata rigorosamente al coltello e gustata in purezza, accompagnata da pane di segale o con polenta. Si consiglia di tagliarla a fette sottili, meglio se tagliata a macchina o con un coltello molto affilato. Si sposa in modo perfetto con i formaggi stagionati e con vini rossi di montagna, noi la consigliamo con lo Tzerb Eretico di Ortotellinum.
Ottima servita come aperitivo o per momenti conviviali in puro spirito montanaro. Le caratteristiche della Slinzega: povera di grassi e ricca di proteine, la rendono perfetta anche per un pranzo o una cena, accompagnata patate e verdure.